5 ricette di zuppe cremose veloci e facili da preparare in 20 minuti o meno: zuppa di cipolle, zuppa di piselli, zuppa di mais e altre opzioni

  • Formule nutrienti a base di verdure e legumi.
  • Saporite e cremose senza bisogno di aggiungere panna.

Le zuppe cremose non sono più sinonimo di ricette pesanti o ricche di panna. Oggi, con pochi ingredienti naturali e un po’ di ingegnosità, è possibile preparare versioni leggere, gustose e molto nutrienti in soli 15 o 20 minuti. Carote, zucca, zucca gialla, piselli, spinaci, lenticchie rosse e persino mais sono ottime basi vegetali che cuociono rapidamente e, una volta frullate, conferiscono quella consistenza morbida e setosa che riscalda immediatamente. Sono piatti ideali per una cena leggera o un antipasto confortante, senza bisogno di ricorrere a ingredienti ultra-trasformati. Per risparmiare tempo in cucina, alcuni trucchi funzionano sempre: tagliare le verdure a cubetti piccoli in modo che cuociano più velocemente, usare un buon brodo già pronto (fatto in casa o in polvere a basso contenuto di sodio) e avere a portata di mano un frullatore o un mixer per ottenere quella consistenza cremosa senza aggiungere panna. Si possono anche utilizzare legumi cotti o farine di legumi (come piselli o lenticchie) per addensare in pochi minuti e aggiungere proteine vegetali. Un altro consiglio: soffriggere rapidamente cipolla, aglio o porro prima di aggiungere le verdure, esalta molto il sapore senza aggiungere tempo. Queste zuppe sono anche un ottimo modo per integrare le verdure, idratare il corpo in inverno ed evitare cibi pesanti la sera. Sono facili da digerire, saziano, riscaldano e permettono di giocare con i sapori e i condimenti: un tocco di limone, semi, crostini fatti in casa o un filo d’olio d’oliva fanno la differenza. La cosa migliore è che si può preparare una base e cambiare i condimenti a seconda del giorno: curcuma e zenzero per qualcosa di più piccante, paprika e cumino per note affumicate, o semplicemente sale, pepe e noce moscata per mantenerla classica. Gustose, veloci e sane, le zuppe cremose sono il abbraccio più semplice che possiamo regalarci in inverno.

Ricette di zuppe sane, veloci e facili

1- Ricetta della zuppa di spinaci e patate veloce e facile

Questa zuppa di spinaci e patate è ricca, nutriente e confortante come quelle che richiedono lunghi tempi di cottura. Gli spinaci apportano il loro sapore delicato e tutte le loro sostanze nutritive, mentre le patate danno corpo, consistenza e potere saziante a questo piatto super veloce.

2- Ricetta per una zuppa di piselli cremosa facile e veloce

Realizzata con farina di piselli come base, questa deliziosa zuppa si prepara in soli 20 minuti e offre una consistenza morbida, un sapore delicatamente dolce e tutti i benefici di un legume altamente nutriente. Ideale per accompagnare una cena leggera o come antipasto di un pranzo sano.

3- Ricetta per una zuppa di lenticchie turche facile e veloce

Con solo una manciata di ingredienti e una cottura veloce, la zuppa di lenticchie turche (rosse) diventa una di quelle ricette da avere sempre a portata di mano. Questa preparazione nata in Medio Oriente è perfetta per un pasto leggero ma completo. Le lenticchie rosse cuociono in pochissimo tempo e la loro consistenza morbida non richiede di essere frullate (anche se è possibile farlo). Inoltre, le spezie come il cumino e la paprika conferiscono quel tocco caldo e aromatico che conquista al primo assaggio.

4- Ricetta per una zuppa cremosa di mais veloce e facile

Quando il clima richiede calore e il tempo è poco, questa zuppa di mais diventa l’alleata perfetta. Con pochi ingredienti e una cottura minima, offre una consistenza vellutata e un sapore dolce e confortante che piace a grandi e piccini. Ideale come cena leggera, antipasto elegante o anche come base per una versione più sostanziosa con condimenti.

5- Zuppa di cipolle veloce e facile

La zuppa di cipolle è un’icona dell’inverno: dolce, profonda, confortante. E anche se la ricetta tradizionale richiede molto tempo di cottura, questa versione express ne cattura l’essenza in soli 20 minuti. Il segreto sta nel tagliare finemente, dorare bene e usare un buon brodo. Con un po’ di pane e formaggio, si può gratinare alla fine e ottenere quell’effetto croccante che la rende irresistibile. Basta servire la zuppa in pirofile da forno, coprire con pane tostato e formaggio grattugiato. E cuocere in forno caldo per qualche minuto fino a gratinare.