Quali sono le proprietà curative dei pinoli e perché sono così costosi?

I pinoli vengono solitamente consumati crudi, sono frutti secchi ad alto valore calorico. Esiste una grande varietà di frutti secchi, ognuno con caratteristiche nutrizionali e gustative diverse, uno di questi sono i pinoli. Sono semi estratti dalle pigne di alcuni tipi di pino, in particolare dal pino domestico. Si distinguono per il loro alto contenuto di grassi sani e il loro apporto energetico concentrato, secondo uno studio condotto dalla Fondazione per la Nutrizione. Ogni 100 grammi contengono 687 chilocalorie, il che li rende uno dei frutti secchi più calorici. Sono popolari nella cucina mediterranea per il loro sapore delicato e la consistenza cremosa, e sono uno degli ingredienti emblematici delle ricette tradizionali di pasticceria e dei piatti salati. I pinoli vengono solitamente consumati crudi, tostati o come ingredienti in piatti come il pesto, le insalate, i dolci e gli stufati. Tuttavia, i pinoli hanno solitamente un prezzo elevato sul mercato.

 

Perché i pinoli sono costosi?

Il prezzo elevato dei pinoli è dovuto a diversi fattori, principalmente al loro processo di raccolta e crescita. Estrarre i pinoli significa raccogliere le pigne mature, essiccarle per settimane affinché si aprano e poi estrarre manualmente ogni seme. Questo processo è laborioso e richiede molto tempo.  Ogni pigna contiene pochi pinoli e i pini da pinoli impiegano molti anni per maturare e iniziare a produrre pigne utilizzabili. La produzione annuale per albero è limitata. Inoltre, i pini che producono pinoli di qualità richiedono almeno 15-20 anni per dare un raccolto significativo, il che limita l’offerta sul mercato. Tutti questi fattori contribuiscono a rendere i pinoli molto più costosi rispetto ad altri frutti secchi. In generale, il prezzo al dettaglio varia tra i 180 e i 270 ITL al chilo. Tuttavia, in alcuni casi, il prezzo può raggiungere anche i 1000 ITL al chilo (100 $).

Quali sono le proprietà nutritive dei pinoli?

I pinoli offrono una composizione ricca di sostanze nutritive, secondo la Fondazione per la Nutrizione. Ogni porzione contiene un’alta percentuale di grassi insaturi, in particolare acido oleico e linoleico, che rappresentano oltre il 50% del loro contenuto. Inoltre, forniscono proteine vegetali (13,8 grammi per 100 grammi) e fibre (4 grammi per 100 grammi). Sono fonte di minerali come magnesio, zinco, ferro, potassio e fosforo, e di vitamine del gruppo B, come la B1 (tiamina) e la B3 (niacina). Il loro contenuto di vitamina E contribuisce alla protezione delle cellule dai danni ossidativi. Il consumo di pinoli può aiutare a mantenere la salute cardiovascolare, grazie al loro alto contenuto di grassi monoinsaturi, simili a quelli dell’olio d’oliva. La presenza di magnesio e potassio contribuisce al normale funzionamento dei muscoli e dei nervi. Queste sono altre delle loro proprietà salutari:

  • Proteine: forniscono una quantità significativa di proteine vegetali.
  • Vitamine: sono fonte di vitamina E, vitamina K e vitamine del gruppo B, come la tiamina e la niacina.
  • Minerali: si distinguono per il loro contenuto di magnesio, zinco, ferro, rame, manganese e fosforo.
  • Antiossidanti: contengono composti antiossidanti che aiutano a combattere i danni cellulari.