Menú semanal del 22 al 28 de julio

Organizzare i pasti e le cene della settimana sarà semplicissimo con questo menu ricco di ricette gustose, varie e facili da preparare, per mangiare bene ogni giorno senza alcuno sforzo. Con questa nuova proposta di menu, pianificare tutti i pranzi e le cene della settimana sarà semplicissimo, poiché abbiamo selezionato ricette varie, facili da preparare e nutrienti per mangiare bene ogni giorno con il minimo sforzo. Goditi una cucina stagionale molto gustosa, con i piatti che ti proponiamo di seguito, distribuiti in modo equilibrato per aiutarti a mantenere un’alimentazione varia senza complicazioni. Ricordate di completare questo menu con frutta fresca, un alimento ideale per la colazione e la merenda, e di accompagnare i vostri pasti con acqua fresca, la bevanda migliore per mantenervi idratati. Inoltre, se siete tra coloro che non rinunciano al pane a ogni pasto, vi consigliamo di optare per quello integrale. Mangiare in modo così gustoso ed equilibrato non è mai stato così facile. Buon appetito!

Lunedì

  • Pranzo: iniziamo la settimana con una ricetta fresca, leggera e deliziosa: la zuppa fredda di cetrioli e mele, che potremo preparare in soli 10 minuti senza accendere i fornelli. Per continuare, proponiamo una ricetta di pollo molto facile da preparare con un nome davvero suggestivo: Marry Me Chicken.
  • Cena: il wrap al salmone è una cena molto efficace che ha tutto ciò che serve, poiché è molto facile e veloce da preparare e il risultato è davvero gustoso.

Martedì

  • Pranzo: l’insalata di riso è un’ottima ricetta per stuzzicare l’appetito e da servire prima di un piatto delizioso come il bonito encebollado, una ricetta ideale da preparare con questo pesce saporito che in estate è nella sua stagione migliore.
  • Cena: i ceci fritti si preparano in pochi minuti e sono ottimi per mantenere il consumo di legumi quando fa caldo e non si ha più voglia di piatti di pasta. Accompagnati da un uovo alla piastra, diventano una cena molto appetitosa.

Mercoledì

  • Pranzo: l’insalata di peperoni arrostiti è una ricetta così semplice e gustosa che è ottima da servire come antipasto. Per continuare, proponiamo spaghetti al tonno, un piatto sempre molto apprezzato a tavola.
  • Cena: il sepionet alla piastra è una cena molto gustosa che si prepara in pochissimo tempo e, soprattutto, è deliziosa.

Giovedì

  • Pranzo: l’insalata campese è una ricetta classica dell’estate che si mangia fredda ed è perfetta in questo periodo dell’anno. Inoltre, è molto completa, quindi è ideale da servire come piatto unico o accompagnata da una semplice insalata di lattuga e pomodori.Cena: per la cena di giovedì proponiamo le melanzane ripiene al microonde, una ricetta tradizionale adattata a questo elettrodomestico, ideale per non dover accendere il forno in estate.

Venerdì

  • Pranzo: l’insalata di fagioli è una ricetta che ha tutto: è molto facile da preparare, è molto nutriente ed è deliziosa. Come piatto principale proponiamo un classico della cucina casalinga, la frittata di patate, sempre così appetitosa.
  • Cena: il pulled beef è un ripieno per panini particolarmente saporito, ideale per preparare una cena del venerdì squisita.

Ricette per cucinare nel fine settimana

Il salpicón de marisco è un classico della cucina casalinga molto facile da preparare e particolarmente appetitoso in estate, ideale da servire come antipasto in un menu del sabato o della domenica. Le patatas di Olot sono una preparazione tradizionale che consiste in patate ripiene di uno stufato di carne… e non serve dire quanto sono buone; una ricetta ideale da gustare durante il fine settimana perché, anche se un po’ laboriosa, il risultato è così irresistibile che ne vale la pena. Concludiamo le nostre proposte per il fine settimana con delle polpette di nasello in salsa verde, una ricetta di grande effetto, ideale per sorprendere.

Ricette di dessert irresistibili

Iniziamo le nostre proposte dolci con la torta tenerina, uno dei segreti meglio custoditi della pasticceria tradizionale italiana, che consiste in un dolce al cioccolato simile a un brownie, ma con una personalità tutta sua. Il caramel shortbread è un dolce sofisticato composto da diversi strati che si fondono in un boccone davvero irresistibile. Concludiamo con un dessert facile, veloce e con pochi ingredienti: la mousse di banana, una di quelle ricette che ci tirerà fuori dai guai quando cerchiamo un dessert senza complicazioni.