Fondente al cioccolato senza forno: un dessert veloce e facile da preparare, perfetto per le giornate estive

Un classico della pasticceria adattato ai mesi più caldi dell’anno. Accendere il forno non è un’opzione con l’arrivo delle alte temperature. Per questo cerchiamo ricette che soddisfino la voglia di dolce, ma senza dipendere dagli elettrodomestici che fanno aumentare la temperatura ambiente. Un’alternativa pratica e deliziosa è la torta al cioccolato senza forno, una variante del tipico fondant che si scioglie nel microonde e che si distingue per la sua semplicità di preparazione e il suo risultato cremoso.

Dolce al Cioccolato Facile e Veloce: Solo 5 Ingredienti!

 

Questo dessert utilizza ingredienti comuni e può essere preparato in pochi passaggi, ideale per chi vuole risparmiare tempo e fatica in cucina. La ricetta riunisce cioccolato fondente, biscotti e panna liquida, tra gli altri ingredienti comuni nella dispensa.

Secondo il sito web Le garde manger du sud, che ci fornisce questa deliziosa ricetta, questi sono gli ingredienti e gli utensili da utilizzare:

Per la base:

  • 200 grammi di biscotti al burro
  • 100 grammi di burro

Per la copertura al cioccolato:

  • 200 grammi di cioccolato fondente
  • 100 millilitri di panna liquida
  • 50 grammi di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di cacao in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la preparazione si consiglia di utilizzare uno stampo a cerniera e un mixer per facilitare il processo. Ecco la semplice procedura passo dopo passo:

Per la base della torta è necessario frullare i biscotti al burro con un frullatore fino a ottenere delle briciole fini. Il burro va sciolto a parte, nel microonde o in un pentolino, e poi mescolato con i biscotti frullati. Questo composto va distribuito sul fondo dello stampo a cerniera, premendo con un cucchiaio per formare una base compatta, prima di mettere in frigorifero.

Nel frattempo, si prepara la copertura. Il cioccolato fondente viene sciolto a bagnomaria o nel microonde e aggiunto alla panna liquida, mescolando fino a formare una ganache morbida. Successivamente, si aggiungono lo zucchero a velo, il cacao in polvere e l’estratto di vaniglia, amalgamando tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

Una volta pronta la crema, versarla sulla base di biscotti raffreddata e livellare la superficie con una spatola. Riporre la torta in frigorifero per almeno due ore per consentirle di acquisire la consistenza desiderata. Infine, sformarla con cura al momento di servire.

Come accompagnamento, si consiglia di accompagnare con un bicchiere di latte freddo. Nel caso della pagina che fornisce la ricetta, si ritiene che l’ideale sarebbe quello alle mandorle per dare freschezza e un contrasto morbido.

Vantaggi per l’estate

Preparare questo dolce al cioccolato senza forno è particolarmente pratico durante l’estate, quando il caldo rende poco consigliabile l’uso di elettrodomestici che aumentano la temperatura in cucina. Inoltre, la ricetta offre rapidità e facilità di preparazione, senza rinunciare alla consistenza cremosa e al gusto intenso del cioccolato. Il risultato finale è un dessert adatto a riunioni di famiglia, merende o eventi in cui si desidera sorprendere gli ospiti con un’opzione casalinga e accattivante.

Con ingredienti di base e seguendo pochi semplici passaggi, questa torta diventa un’alternativa affidabile sia per i cuochi esperti che per chi è alle prime armi in pasticceria. La base croccante e la copertura al cioccolato garantiscono un equilibrio di sapori che piace sia ai bambini che agli adulti.